῎Εσπερε πάντα φέρων ὄσα φαίνολις ἐσκέδασ’ Αὔως,
φέρῃς ὄιν, φέρῃς αἶγα, φέρῃς ἄπυ μάτερι παῖδα.
Espero, tu riporti ogni cosa che Aurora lucente disperse:
riporti la pecora, riporti la capra, riporti via la figlia alla madre.
Traduzione tratta da Perieghiesis (Tosi & Rosa, 2008)
Espero tutto riporti
quanto disperse la lucente Aurora:
riporti la pecora,
riporti la capra,
ma non riporti la figlia alla madre».
Traduzione di Salvatore Quasimodo
Espero, recator di quanto aurora
Disperse, apporti il vin, la capra apporti,
Ma figlie a madri tu rapisci ancora.
Traduzione di Achille Giulio Danesi
fr. 1 Voigt - Inno ad Afrodite
fr. 10 Voigt - Carme dei fratelli
fr. 16 Voigt - La cosa più bella
fr. 31 Voigt - Ode della gelosia
fr. 55 e 147 Voigt - Sulla morte
fr. 104 Voigt - Epitalamio
fr. 58c Voigt - Carme della vecchiaia
Saffo in Alceo
Saffo in Erodoto
Saffo in Aristofane
Saffo in Plauto
Saffo in Catullo
Saffo in Boccaccio e Petrarca
Saffo in Leopardi
Saffo in Alda Merini
Cratere del pittore di Titono
Hydria del gruppo di Polignoto
Affresco di Pompei
"Il Parnaso" di R. Sanzio
"Saffo ed Erinna" di S. Solomon
"Saffo e Alceo" di L. Alma-Tadema
© 2020 - Un progetto di Alessandro Iannella - Licenza CC BY-NC-ND 4.0 - Leggi la Privacy Policy.