ἰόπλοκ' ἄγνα μελλιχόμειδε Σάπφοι
Ἀλκαῖος, fr. 384 Voigt
Crine di viola, dolceridente, veneranda Saffo
Traduzione di Bruno Gentili
Saffo, ch’hai di vïola
Chiome e dolce sul viso,
Come miele, il sorriso,
Cosa dire ti vo’,
Che per vergogna il labbro
Proferire non può..
Traduzione di Achille Giulio Danesi
fr. 1 Voigt - Inno ad Afrodite
fr. 10 Voigt - Carme dei fratelli
fr. 16 Voigt - La cosa più bella
fr. 31 Voigt - Ode della gelosia
fr. 55 e 147 Voigt - Sulla morte
fr. 104 Voigt - Epitalamio
fr. 58c Voigt - Carme della vecchiaia
Saffo in Alceo
Saffo in Erodoto
Saffo in Aristofane
Saffo in Plauto
Saffo in Catullo
Saffo in Boccaccio e Petrarca
Saffo in Leopardi
Saffo in Alda Merini
Cratere del pittore di Titono
Hydria del gruppo di Polignoto
Affresco di Pompei
"Il Parnaso" di R. Sanzio
"Saffo ed Erinna" di S. Solomon
"Saffo e Alceo" di L. Alma-Tadema
© 2020 - Un progetto di Alessandro Iannella - Licenza CC BY-NC-ND 4.0 - Leggi la Privacy Policy.